Quali sono le ossa del volto di cui si occupano l'ortodonzia e l'ortopedia maxillo-facciale? - giovanna perrotti

Vai ai contenuti

Menu principale:

Quali sono le ossa del volto di cui si occupano l'ortodonzia e l'ortopedia maxillo-facciale?

L'ortodonzia per il paziente

Le ossa che interessano lo sviluppo del volto sono il mascellare superiore e la mandibola.
Il mascellare è un osso fisso che si articola con le ossa nasali e zigomatiche. Ad esso sono annesi i denti dell'arcata superiore. La mandibola è un osso mobile che si articola con il cranio attraverso le articolazioni temporo-mandibolari di destra e sinistra. Ad essa sono annessi i denti dell'arcata inferiore.

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu