Menu principale:
Le ossa del volto, che sono il mascellare superiore e la mandibola, si sviluppano aumentando di volume melle tre dimensioni dello spazio,secondo direzioni e tempi di crescita specifici e tendenzialmente con un aumento in avanti e verso il basso. E' questo il motivo per cui il viso di un bambino è più piccolo e rotondo e negli anni si sviluppa in lunghezza e larghezza.
Le direzioni di crescita delle ossa mascellari superiori ed inferiori sono funzione delle caratteristiche genetiche (familiari) e razziali. Talvolta però i rapporti ideali non sono rispettati e la crescita non è omogenea.
Possiamo definire tre classi di crescita delle ossa del volto: la Classe I, la Classe II e la Classe III
Siamo in presenza di armonia di sviluppo, il profilo è regolare e rettilineo